Archivi autore: infospomilano

18 Marzo Sciopero nel settore della conoscenza

Martedi 17-03 ore 12:30 Assemblea nel cortile della facoltà Mercoledi 18-03 ore 8:30 Concentramento Scienze Politiche per partire assieme verso P.ta Venezia    

Pubblicato in Notizie Università | Commenti disabilitati su 18 Marzo Sciopero nel settore della conoscenza

Chissà qual’è la posta in gioco?

/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:”Times New Roman”;}    Il volantone è scaricabile anche in formato .pdf cliccando sul link             … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie Università | Commenti disabilitati su Chissà qual’è la posta in gioco?

I Crumiri del Potere: Destra universitaria, nuovi democratici ed istituzioni conniventi

Non molti anni fa chi boicottava le lotte dei propri compagni e chi leccava il culo al padrone veniva additato al pubblico ludibrio con un nome poco nobile: crumiro. Se nella commedia latina – tra il servo astuto ed  il … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie Università | Commenti disabilitati su I Crumiri del Potere: Destra universitaria, nuovi democratici ed istituzioni conniventi

Tagli all’università di Milano; lavoratori e studenti non ci stanno

L’assemblea convocata il 13 febbraio dalla FLC Cgil sull’accordo separato e sul rinnovo del biennio economico ha avuto un epilogo in rettorato. Circa 250 tra lavoratori e studenti, intervenuti anche loro in assemblea, hanno interrotto una commissione del Senato accademico … Continua a leggere

Pubblicato in Forza...Lavoro | Commenti disabilitati su Tagli all’università di Milano; lavoratori e studenti non ci stanno

La Sorbona occupata e sgomberata dalla polizia

(testimonianza di un presente) Giovedì 19 febbraio, in seguito ad una manifestazione di circa 30 000 persone contro la riforma dell’insegnamento superiore, la Sorbona è stata occupata da più di 250 persone. Una quarantina di studenti già all’interno hanno aperto … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie Università | Commenti disabilitati su La Sorbona occupata e sgomberata dalla polizia

Il COX 18 arriva a Scienze Politiche Giovedi 19-02

"Per ricominciare a prenderci una piccola parte di quello che ci spetta…Non mancare!"

Pubblicato in Notizie Università | Commenti disabilitati su Il COX 18 arriva a Scienze Politiche Giovedi 19-02

Palestina: Tra neoliberismo e potere Usa

in “Montly Review” luglio 2008 di Adam Hanieh Durante il corso degli ultimi sei mesi, l’economia palestinese è stata trasformata radicalmente in conformità ad un nuovo piano tracciato dall’Autorità Palestinese (AP) chiamato Piano di Riforma e Sviluppo Palestinese (PRDP). Sviluppato … Continua a leggere

Pubblicato in Macchine di Guerra | Commenti disabilitati su Palestina: Tra neoliberismo e potere Usa

Neoliberismo, il “Nuovo Medio Oriente” e la Palestina

Le motivazioni politiche ed economiche dietro l’attacco israeliano a Gaza Il 27 Dicembre è iniziato l’attacco alla Striscia di Gaza: all’iniziale attacco aereo è seguita l’invasione terrestre. In questo lasso di tempo abbiamo assistito alla completa mancanza di volontà da … Continua a leggere

Pubblicato in Macchine di Guerra | Commenti disabilitati su Neoliberismo, il “Nuovo Medio Oriente” e la Palestina

Assemblea Nazionale 13-14 Dicembre: per aprire un nuovo ciclo di lotte sociali!

  Questo documento è il resoconto dell’assemblea nazionale svoltasi all’università di Roma Tor Vergata.   La Facoltà di Lettere e Filosofia Occupata dell’Università di Tor Vergata (Roma), ha ospitato una due giorni di intenso dibattito: nodo centrale di tutte le … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie Università | Commenti disabilitati su Assemblea Nazionale 13-14 Dicembre: per aprire un nuovo ciclo di lotte sociali!

La macchina delle conoscenze

di Enzo Modugno da Il Manifesto del 12 dicembre   A ogni ondata di lotte per l’istruzione riaffiorano le questioni sulla natura delle conoscenze: chi le produce, chi se ne appropria, «che fare». Con almeno tre linee interpretative. La prima … Continua a leggere

Pubblicato in Notizie Università | Commenti disabilitati su La macchina delle conoscenze